il materiale dipende dall'esigenza
La scelta del materiale più adatto per la realizzazione di un plastico dipende da tante cose. Da una parte influenza la struttura del plastico: la dimensione, la difficoltà di realizzazione, il livello di dettaglio.... In secondo luogo è l'aspetto estetico che orienta la scelta del materiale più adatto. Se si vuole realizzare plastici monomaterici allora schiume, legni, pvc o gessi sono ottimali.
Se invece il plastico richiede leggerezza e trasparenza il plexyglass è un ottimo prodotto, ma non di facilissimo uso e lavorazione!
Prima di iniziare un modello abbiamo sempre un incontro con i nostri Clienti per valutare insieme quale materiale utilizzare per ottenere un determinato risultato. Questi incontro sono fondamentali, orientano il Cliente verso scelte più strutturate e aiuta noi a comprendere e centrare gli obiettivi prefissati.
valutare attrezzature e tempistiche
Lavorare i materiali implica ottima manualità e strumentazione di alta qualità. Spesso lo strumento determina la buona riuscita di un pezzo e la manualità garantisce la perfetta esecuzione in opera.
Valutate attentamente le vostre attrezzature e i vostri tempi di consegna per evitare di incontrare problemi che possono rivelarsi molto seri.
Il nostro staff consiglia i propri Clienti nelle tempistiche e nella fattibilità dell'opera.
lavorazioni superficiali
I materiali hanno caratteristiche proprie ma possono, se necessario, essere modificati nelle colorazioni o nella lavorazione di superficie (texturizzazioni). Per esempio un plastico monomaterico può diventare più interessante con l'applicazione di texture e finiture differenti di superficie; pur mantenendo un unico colore avrà una buona vibrazione luminosa e caratterizzazioni di spazi e concept progettuale.